Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
In paesaggi montani di incomparabile e incontaminata bellezza si incontrano paesi remoti ma ricchi di storia e di tradizioni. Sulle loro piazze si fronteggiano castelli baronali e cattedrali antichissime. Nelle chiese splendono altari lignei dorati. Abbazie e certose si nascondono nei boschi. Tessiture a mano, giunchi intrecciati, rustiche ceramiche fanno mostra di sé in botteghe rimaste intatte lungo i decenni. Si susseguono i nomi celebri di colonie greche ricche e potenti; i lussi sibaritici e un costante slancio mistico e visionario da Pitagora a Gioacchino da Fiore. E poi i resti bizantini, fascinosi nella loro immota ieraticità: piccole chiese, affreschi, codici miniati, immagini “non dipinte da mano umana”. E sulle coste e sulle alture, vigili o minacciosi, i castelli dei feudi e le torri di avvistamento. Seguendo le tracce dei grandi insediamenti magnogreci e quelle della religiosità bizantina, si lancia qualche sguardo ai tesori d’arte più recenti che si incontrano lungo il cammino. Senza trascurare, però, la natura che qui odora di bergamotto e di agrumi, si colora dell’argento degli ulivi, si sbriglia nella macchia mediterranea e offre ristoro in cale e insenature dalle spiagge bianchissime e dal mare intensamente blu.
Il viaggio nel Parco Oldcalabria® ripercorre fedelmente le strade e i luoghi di quello che, per definizione, è il viaggio classico del Grand Tour. Esso viene riproposto, per intero, ai futuri turisti – viaggiatori che abbiano voglia di partire alla scoperta degli splendori montani e paesaggistici e degli affascinanti borghi arroccati sui colli che tanto hanno affascinato i viaggiatori di un tempo.
L’itinerario, però può anche essere suddiviso in percorsi più brevi che approfondiscono, di volta in volta, i temi trattati dai resoconti dei viaggiatori, e che possono essere arricchiti di tutte le digressioni che le emozioni e le curiosità sapranno sollecitare.
Old Calabria Torre Camigliati
via di Camigliati, 18
87058 Spezzano della Sila(CS)
Tel. 0984 578200
All rights reserved: Archivio fotografico, testi e traduzioni.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI A NORMA DI LEGGE E A NORMA DELLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI.
Nessun materiale può essere riprodotto senza autorizzazione.
Fondazione Napoli Novantanove | Tel. 081/66.75.99 | Fax 081/66.73.99 | Via Martucci, 69 – 80121 Napoli | P.IVA 04506300633